Naspi, se mi dimetto ho diritto a quella dei rapporti di lavoro precedenti?

Per chi si dimette da un rapporto di lavoro la fruizione della Naspi per cessazioni involontarie precedenti non è possibile.
La Naspi è l’indennità di disoccupazione che spetta ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il rapporto di lavoro. Spetta, quindi, a chi viene licenziato, a chi scade il contratto a tempo determinato, alle neo mamme che nel primo anno di vita del bambino si dimettono, a chi presenta dimissioni per giusta causa. Non spetta, invece, a chi presenta dimissioni volontarie.
Rispondiamo ad un nostro lettore che ci chiede:
Salve volevo chiederle un informazione, se mi dimetto dal mio attuale lavoro con contratto indeterminato, posso comunque percepire la naspi dei lavori precedenti terminati per contratto stagionale determinato o perdo tutto fino a prossimo impiego? Grazie. Cordiali saluti.
Naspi e dimissioni
A chi si dimette non spetta la Naspi, la perdita del rapporto di lavoro, infatti, non è involontaria e proprio per questo l’indennità di disoccupazione non viene erogata. Se si presentano dimissioni da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato (per le quali non si ha diritto alla Naspi) non ci si può rifare neanche su altri eventuali rapporti di lavoro precedenti per i quali si avrebbe avuto diritto alla disoccupazione poichè la domanda di disoccupazione va presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro che ne da diritto.
A meno che, quindi, il rapporto di lavoro stagionale si sia concluso meno di 68 giorni fa e successivamente abbia accettato un lavoro a tempo indeterminato da cui intende dare dimissioni, il diritto alla Naspi per i rapporti di lavoro precedenti lo ha perduto decorsi 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro involontaria.
I periodi di contribuzione maturati, in ogni caso, anche se presenta dimissioni, non andranno perduti e si cumuleranno per il calcolo del diritto e dell’importo della eventuale Naspi eventualmente derivante da una prossima cessazione involontaria del rapporto di lavoro.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.