Naspi precario scuola: è necessario chiudere la Partita IVA?

E’ necessario chiudere la Partita Iva per avere diritto all’intera Naspi spettante? Vediamo cosa prevede la normativa.
Molto spesso quando si parla di normative che riguardano ammortizzatori sociali o pensioni, non è semplicissimo capire quali sono le cose che ci spettano e se, magari, pur non sapendolo, rischiamo di perdere un indennizzo. E proprio in questo frangente rispondiamo alla domanda di una lettrice che ci chiede:
Salve, Quest’anno sono stata assunta come collaboratrice scolastica, con contratto COVID a tempo determinato.
Il mio contratto scadrà l’11 giugno.
Sono titolare di partita iva come fisioterapia dal 2014, ma quest’ anno non ho fatturato in quanto non ho esercitato. Ora vorrei capire come fare per ottenere la naspi a scadenza di contratto.
Non avendo fatturato nell’anno 2021 da libera professionista avrò in ogni caso la riduzione dell’80%? Oppure avrò la naspi completa? Mi conviene in ogni caso chiudere la partita iva per ottenere la naspi che mi spetta?
Attendo notizie, grazie mille.
Naspi e Partita Iva
La partita Iva non è ostativa al riconoscimento della Naspi nel momento in cui il lavoratore dipendente perde il posto di lavoro per licenziamento o per scadenza contratto. La riduzione dell’80%, in ogni caso, opera solo nel caso che nell’anno in cui si richiede la Naspi la Partita Iva abbia prodotto redditi.
Se, quindi, nel suo caso non ha vuto entrate derivanti dalla Partita Iva in sede di richiesta della Naspi specificherà che non ha avuto entrate e che prevede di non averne per tutto il 2021. Nel caso poi, dovesse fatturare dopo la richiesta della Naspi potrà farlo fino ad un massimo di 4800 euro l’anno con la consapevolezza che questo comporterà la riduzione della Naspi dell’80% dell’importo fatturato.
Non è, quindi, necessario che chiuda la Partita Iva per avere diritto all’intera Naspi spettante per l’importo netto.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.