Naspi per supplenti con contratto al 30 giugno: requisiti, da quando sarà pagata

Per chi ha contratto a termine nella scuola c’è diritto alla Naspi? Rinfreschiamoci la memoria su quali sono i requisiti richiesti per l’indennità di disoccupazione.
Buonasera,
Ho un contratto a tempo determinato come insegnante iniziato il 15 ottobre e che terminerà il 30 giugno. Ho diritto alla naspi? Questa è la mia prima Esperienza lavorativa.
Ho un po’ di difficoltà a comprendere i requisiti.
In attesa di una risposta, Grazie anticipatamente
Le vado ad elencare i requisiti necessari per poter richiedere la Naspi (che spetta anche agli insegnanti a tempo determinato, le confermo).
Innanzitutto è necessario lo stato di disoccupazione involontario. Vi rientrano licenziamenti, scadenze di contratto a termine ma non dimissioni (a meno che non siano per giusta causa).
E’ necessario poi, soddisfare i requisiti contributivi che richiedono:
- almeno 30 giorni di lavoro effettivo negli ultimi 12 mesi
- almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti l’evento di disoccupazione.
Bisogna inoltre sottoscrivere la DID (disponibilità ad immediato lavoro).
Se è in possesso di questi requisiti (ma avendo lavorato da ottobre a giugno li possiede) potrà presentare domanda di indennità di disoccupazione Naspi entro 128 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro (i 128 giorni sono validi solo per il 2020 poichè è un prolungamento dei termini, di 68 giorni, concesso fino a fine anno a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19).
Le ricordo, però, che se presenta domanda di Naspi entro 8 giorni dalla cessazione del lavoro avrà diritto alla decorrenza dell’indennità a partire dall’ottavo giorno, se, invece, presenterà domanda tra l’ottavo ed il 128esimo giorno la decorrenza del trattamento partirà dal giorno successivo a quello in cui è stata presentata domanda.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.