Naspi non ancora erogata a gennaio, come vedere lo stato dei pagamenti?

Naspi non ancora pagata: per capire lo stato è possibile consultare il proprio fascicolo previdenziale.
Buona sera, chiedo un vostro consiglio per quanto riguarda la Naspi; percepisco l’indennità di disoccupazione da ottobre 2020,mi è stata erogata sempre entro il 10 del mese ,dovrei usufruirne per 180 gg. Questo mese però, ancora non ho ricevuto l’accredito, con il nuovo anno devo forse rinnovare la.domanda? Non mi è stato specificato.
Grazie anticipatamente per la cortese disponibilità.
Se la Naspi è stata riconosciuta per 180 giorni, anche con il cambio dell’anno non è necessaria la presentazione di nuova domanda perchè l’indennità di disoccupazione verrà erogata fino alla sua scadenza.
In ogni caso sul sito dell’INPS è possibile monitorare lo stato dei pagamenti e le disposizioni predisposte per lei dal proprio fascicolo previdenziale. Accedendo al sito INPS o con il PIN INPS (per chi ne possiede uno già rilasciato) o tramite SPID è possibile consultare il proprio “Fascicolo previdenziale” nel quale , si troverà nel menù a sinistra, la voce pagamenti.
Nei pagamenti del fascicolo previdenziale sono elencati tutti i pagamenti disposti dall’INPS in favore del lavoratore. E’ possibile, infatti, che pur essendo stato disposto il pagamento sia reso disponibile con qualche giorno di ritardo ma anche questo è consultabile.
Se non trova disposizioni di pagamento per il mese di gennaio, poi, le consiglio di consultare la sezione Notifiche in cui l’INPS, in ogni caso, le manda le comunicazioni riguardo le prestazioni in pagamento.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.