Naspi neo mamma con dimissioni da pubblico impiego: attenzione ai requisiti

Non sempre la Naspi spetta alle neo mamme che si dimettono: attenzione al rapporto di lavoro a tempo indeterminato nel pubblico impiego.
L’indennità di disoccupazione Naspi non spetta a coloro che lavorano di ruolo nella pubblica amministrazione. Per i dipendenti statali, infatti, la Naspi è prevista solo quando si parla di lavori temporanei con contratto a termine. Di fatto, ad esempio, la Naspi spetta alla docente supplente cui scade il contratto ma mai all’insegnante di ruolo. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Sono docente di ruolo da 6 anni e recentemente ho avuto un bambino. Non riuscendo a conciliare il lavoro con l’accudimento di mio figlio, che ha problemi permanenti di salute, e non avendo il bimbo compiuto ancora l’anno, vorrei presentare dimissioni e cogliere l’occasione offerta alle neo mamme che si dimettono di fruire della Naspi, che mi spetterebbe per 2 anni. E’ sicuro che mi accettino la domanda di Naspi se presento dimissioni?
Naspi neo mamma, non sempre spetta
La normativa prevede che le neo mamme che si dimettono volontariamente entro l’anno di vita dei figli possano accedere all’indennità di disoccupazione Naspi e questo è vero. Ma l’indennità di disoccupazione spetta solo nei rapporti di lavoro che prevedano tale beneficio, anche per le neo mamme.
Per i dipendenti con contratto a tempo indeterminato della pubblica amministrazione la Naspi non è riconosciuta e di fatto, se una neo mamma dipendente pubblico a tempo indeterminato si dimette dal suo posto di lavoro non avrà diritto alla Naspi. Nel pubblico impiego, come abbiamo accennato, la Naspi spetta solo nel caso del contratto a tempo determinato e, di conseguenza, anche per le neo mamme che si dimettono per accudire i figli l’indennità spetta solo a seguito di dimissioni dalla pubblica amministrazione da contratto a tempo determinato.
Non le consiglio, quindi, di presentare dimissioni se ha fatto conto su due anni di Naspi perchè questi non le saranno riconosciuti proprio perchè è una dipendente a tempo indeterminato nel pubblico impiego.
Corsi
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.