NAspi insegnante precario con partita IVA: quando spetta?

E’ possibile richiedere la Naspi se si è insegnante precario cessato al 30 giugno e si è anche titolare di Partita Iva?
Sono un insegnate precario e ho terminato il 30/06/20 il contratto con la scuola. Inoltre possiedo una partita IVA , posso chiedere l’ indennità di disoccupazione cd. naspi, considerato che il mio reddito di partita d’IVA è sotto i 2000 euro e considerato che fino a oggi non l’ho presentata e a chi mi devo rivolgere?
Per il lavoratore dipendente in stato di disoccupazione che è anche titolare di Partita Iva, l’indennità di disoccupazione Naspi spetta solo nel caso che i redditi derivanti dal lavoro autonomo non superino i 4800 euro l’anno.
Nel suo caso, se è in possesso dei requisiti contributivi richiesti può presentare ancora domanda di indennità di disoccupazione, visto che solo per eventi di disoccupazione verificatisi nel corso del 2020, causa pandemia COVID, è possibile presentare domanda entro 128 giorni dalla perdita del lavoro (anzichè entro i 68 giorni limite previsti abitualmente).
In ogni caso dovrà dichiarare all’INPS i redditi presunti da Partita Iva nel corso del 2020 e gli stessi, in misura pari al l’80%, verranno decurtati dall’indennità di disoccupazione spettante.
Nel caso, nel corso del 2020, poi, i redditi superino i 4800 euro, invece, l’indennità residua spettante dovrà essere considerata decaduta.
Per chi, invece, intende intraprendere lavoro dipendente nel corso della fruizione della Naspi è bene sapere che:
- per contratti a tempo indeterminato, indipendentemente dall’importo della retribuzione, è prevista decadenza della Naspi
- per contratti a tempo determinato con retribuzione totale inferiore agli 8.145 euro annui, è prevista la sospensione della Naspi per l’intero periodo di contratto (l’indennità riprenderà ad essere erogata per la quota residua al termine del contratto di lavoro)
- per contratti di lavoro a tempo determinato di durata inferiore ai 6 mesi e indipendentemente dal reddito percepito, la Naspi viene sospesa per l’intera durata del contratto di lavoro.
Corsi
Didattica inclusiva attraverso alcune figure del mito greco, corso con iscrizione e fruizione gratuita del contenuti
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.