Naspi, ecco come si calcola il tempo spettante di indennità

La Naspi spetta se ci si dimette per un nuovo lavoro a termine? Alla scadenza del contratto a termine cosa accade?
Buongiorno. Volevo una consulenza sulla Naspi posso chiedere a Voi?? Mi sono dimesso volontariamente il 22/2/2020 ma il mio titolare non mi ha ancora pagato il TFR causa crisi finanziaria aziendale…..Dal 3/6/2020 sono stato assunto con contratto mensile a 30h/settimana per un mese. Tale contratto è stato poi rinnovato al 1/7/2020 per un mese e l’1/8/2020 per un mese, qui di con scadenza 31/8/2020. A settembre avrò diritto alla Naspi e in caso positivo per qua ti tempo considerando che arrivo da un contratto di lavoro di più di 4 anni. Grazie
La Naspi al termine del contratto a tempo determinato le spetterà. La scadenza di un contratto a termine, infatti, da diritto alla Naspi anche se dal precedente rapporto di lavoro si era dimesso volontariamente.
Per individuare, invece, il periodo spettante deve prendere in considerazione tutti i contributi maturati nei 4 anni precedenti l’evento di disoccupazione.
Nel conteggio rientreranno anche i contributi per il contratto di lavoro dal quale si è dimesso volontariamente e, quindi, a ritroso tutti i contributi versati dal 31 agosto fino a 48 mesi prima.
In linea teorica se l’unico periodo nel quale non ha lavorato è dal 22 febbraio al 3 marzo, le dovrebbero spettare poco meno di 24 mesi di Naspi calcolati sulla media degli imponibili previdenziali degli ultimi 4 anni.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.