Naspi e collaborazione sportiva, c’è cumulabilità?

La Naspi è cumulabile pienamente con i compensi derivanti dall’attività sportiva dilettantistica.
La Naspi può essere cumulabile con i rimborsi per collaborazione sportiva? Scopriamolo rispondendo alla domanda che ci pone una nostra lettrice docente precaria con contratto a termine a breve:
Buongiorno, ho un quesito… il 30 giugno mi scadrà il contratto di lavoro come collaboratrice scolastica e richiederò la Naspi.
Mi spetterà nonostante io riceva dei rimborsi da una società sportiva in quanto collaboratrice sportiva?
Grazie per quanto potrete farmi sapere.
Saluti
Naspi e collaborazione sportiva
Per chi beneficia di indennità di trasferta, rimborsi spesa forfettari , premi e compensi erogati a titolo di attività sportiva dilettantistica vi è la piena cumulabilità con l’indennità di disoccupazione Naspi.
A specificarlo la circolare INPS 174 del novembre 2017 nella quale l’istituto specifica, tra le altre cose, che il beneficiario di Naspi che percepisca anche detti compensi “nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’Incremento delle Razze Equine (UNIRE), dagli enti di promozione sportiva e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto. Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche” non è tenuto neanche a comunicare all’INPS il reddito annuale percepito a titolo di compenso.
Si ricorda, infine, che i compensi delle attività sportive dilettantistiche nel limite dei 10mila euro l’anno sono anche esenti da IRPEF e, quindi, non concorrono alla formazione di reddito.
Per rispondere alla sua domanda, quindi, se la sua collaborazione rientra in quella sopra descritta non ha nessun limite nella richiesta della Naspi alla scadenza del suo contratto a termine nella scuola.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar OGGI alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.