Naspi e assegno ordinario di invalidita sono incompatibili

Assegno ordinario di invalidità e Naspi non sono cumulabili, ma il titolare può scegliere quale misura sia più conveniente sospendendo temporaneamente l’assegno di invalidità.
Sono un’insegnante il cui contratto scade il 30/06/2020. Vorrei chiedere la Naspi, ma temo che l’INPS mi revochi l’assegno d’invalidità che percepisco da anni. Infatti l’anno scorso a seguito di mia richiesta Naspi, l’INPS rispose che non potevo percepire la Naspi in quanto già titolare di assegno d’invalidità. Chiedo: sono davvero incompatibili i 2 “trattamenti” (assegno invalidità e Naspi). ? Penso che non dovrebbero esserlo, tanto più che a settembre, accettando un altro incarico nella scuola, la naspi in automatico venga a decadere….
Grazie per la Loro disponibilità.
Tra assegno ordinario di invalidità e indennità di disoccupazione Naspi vi è incumulabilità, ma il titolare di assegno di invalidità che può godere anche della Naspi può scegliere tra i due trattamenti valutando quale sia più conveniente.
L’assegno ordinario di invalidità può essere sospeso solo per il periodo di fruizione della Naspi per riprendere in qualsiasi momento il titolare lo desideri (interrompendo la Naspi).
Sta al beneficiario cercare di capire quale dei due trattamenti sia più conveniente e sussiste anche la possibilità di godere della Naspi solo per il periodo che quest’ultima risulti essere più vantaggiosa rispetto all’assegno ordinario di invalidità.
L’istituto con la circolare 138 del 2011 precisa che “i lavoratori che abbiano esercitato la facoltà di opzione per l’indennità di disoccupazione, possono rinunciare all’indennità in qualsiasi momento ottenendo il ripristino del pagamento dell’assegno di invalidità. La rinuncia, che ha valore dalla data in cui viene effettuata, ha carattere definitivo e il lavoratore che l’ha esercitata non può più essere ammesso a percepire la parte residua di disoccupazione”.
I due trattamenti sono incompatibili, quindi, ma può sospendere momentaneamente l’assegno di invalidità per fruire della Naspi, se quest’ultima prevede un trattamento più conveniente per vedersi ripristinare l’assegno di invalidità al termine della Naspi (o ne momento che lei stesso decide di interromperla).
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.