Naspi e supplenza, quando si possono avere entrambe. Limite reddito

Non sempre con un contratto di lavoro a tempo determinato di 6 mesi si mantiene il diritto alla Naspi.
La Naspi non preclude, per il disoccupato, la possibilità di svolgere nuovo lavoro. Ma la nuova attività deve rientrare in determinati limiti di tempo e reddituali. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:
Buongiorno, attualmente sono in naspi e sto per avere un contratto di lavoro di 6 mesi a tempo determinato con una retribuzione annua lorda di 27000 euro. La mia domanda è se allo scadere dei 6 mesi il contratto non venisse rinnovato perderò la naspi residua? Cordiali saluti
Quando decade la Naspi?
La Naspi può essere mantenuta quando si trova un nuovo lavoro a tempo determinato. Ma solo se il contratto ha una durata pari o inferiore ai 6 mesi e quando il reddito che deriva dalla nuova attività è entro il limite di 8.145 euro. Quando si trova un nuovo lavoro, infatti, si deve comunicare all’INPS il reddito presunto che ne deriva e se tale reddito è inferiore a quello sopra indicato, l’importo della Naspi si riduce in misura pari all’80% dello stesso.
Se il nuovo lavoro che ha trovato, pur essendo nel limite dei 6 mesi, le porta un reddito di circa 13mila euro lordi, la sua Naspi corrente decade. Ciò non toglie che al termine dei 6 mesi di contratto lei possa chiedere una nuova indennità di disoccupazione basata sui nuovi contributi versati, però.
Ricordiamo che la Naspi, infatti, decade quando:
- si trova un rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
- si trova un rapporto di lavoro a tempo determinato di durata superiore ai 6 mesi;
- si trova un rapporto di lavoro a tempo determinato della durata pari o inferiore ai 6 mesi che porta un reddito superiore a 8.145 euro.
Corsi
Concorso DSGA – Prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Concorso docenti, prova orale: utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la progettazione didattica, struttura e strategie
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.