Naspi con partita IVA: quanto si perde sulla disoccupazione?

Di quanto si riduce la Naspi in presenza di lavoro autonomo?
Cosa accade se il lavoratore disoccupato che ha diritto alla Naspi ha una partita IVA che nell’anno ha fatturato? Di quanto si riduce l’indennità di disoccupazione spettante? Scopriamolo rispondendo ad un nostro lettore che ci ha
Salve, sono un insegnante a tempo determinato, il 01/07/21 ho chiesto la Naspi per via della scadenza del contratto a termine il 30/06/21.Mi hanno detto che avendo aperto la P.IVA il 04/01/21 percepirò solo il 20% del reddito preso da insegnante,pur avendo fatturato fino ad adesso 2500€.
Per favore sapreste dirmi come posso fare, in questa situazione?
Cordiali saluti
Riduzione Naspi
Non funziona proprio come le hanno detto: o si sono espressi male loro o ha capito male lei. Nel caso di lavoro autonomo i guadagni consentiti nell’anno sono nel limite dei 4800 euro.
La Naspi spettante, poi, visto che va comunicato all’INPS il reddito presunto per l’anno in corso, viene ridotta dell’80% del reddito derivante da lavoro autonomo. Di fatto, quindi, dall’importo che le spetterebbe di Naspi per il 2021, verrà sottratto l’80% del reddito da lavoro autonomo (nel suo caso, quindi, l’80% di quello che comunicherà di reddito presunto).
In sostanza, quindi, non rimane il 20% del reddito percepito come insegnante. La Naspi spettante è pari al 75% delle retribuzioni medie degli ultimi 4 anni. Dalla Naspi spettante, poi, viene sottratto l’80% del reddito presunto da lavoro autonomo.
Facciamo un esempio pratico: una persona deve percepire una Naspi di 10mila euro ma ha avuto un reddito di lavoro autonomo di 4000 euro. Dai 10mila euro che spettano viene sottratto l’80% del reddito presunto (3200 euro). La Naspi, quindi, viene ridotta da 10mila euro a 6800 euro.
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.