Naspi, con la decalage del 3% si può esaurire la cifra spettante prima della scadenza?

La decalage diminuisce l’importo della Naspi ma non lo esaurisce mai del tutto. Vediamo come si applica.
La Naspi prevede un meccanismo che porta il suo importo a decrescere costantemente ogni mese a partire dal sesto mese di fruizione. Fino allo scorso anno la decalage del 3% veniva applicata dal quarto mese di fruizione, ma con la Legge di Bilancio 2022 si è provveduto ad aumentare i mesi di importo pieno della prestazione.
Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno, vorrei avere un’informazione.Percepisco la Naspi e la sua durata sarà di 438 giorno (fino 28 marzo 2023). Con la decurtazione del 3% ogni mese, cosa accade se la cifra si esaurisce prima di tale data? Cordiali saluti.
Decalage mensile, può esaurire l’importo mensile della Naspi?
La riduzione del 3% mensile sulla Naspi spettante a partire dal sesto mese si calcola sull’importo percepito il mese precedente e non sull’importo originario della prestazione. In questo modo fugo i suoi dubbi: la Naspi dovuta non si esaurisce mai prima della data di scadenza poichè viene ridotta del 3% rispetto a quanto percepito l’ultimo mese.
Per farle un esempio: se l’importo spettante di Naspi dal primo al quinto mese è di 900 euro, il sesto mese spetterà un importo pari a 900 euro meno il 3% (ovvero 27 euro). Il sesto mese, quindi, si fruirà di un importo pari a 873 euro. Il settimo mese spetterà un importo pari a 873 euro meno il 3% (26,19 euro). L’importo spettante per il settimo mese sarà, quindi pari a 846,81 euro. L’ottavo mese spetterà un importo pari a 846,81 euro meno il 3%, e così via.
Questo significa che, pur riducendosi il trattamento mese dopo mese, si riduce anche l’importo sottratto. Sicuramente arriverà al termine della Naspi con un importo mensile fruito decisamente più basso rispetto quello percepito i primi mesi, ma in ogni caso non si esaurirà la misura prima della sua scadenza.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.