Naspi al termine di supplenza: è possibile dopo 34 giorni?

Naspi, non spetta indistintamente al termine di ogni contratto di lavoro, ma è necessario essere in possesso dei requisiti contributivi.
Mi hanno proposto una supplenza per 34 giorni. 18 ore a settimana. Ho diritto alla disoccupazione al termine del contratto? Grazie
L’indennità di disoccupazione Naspi richiede determinati requisiti contributivi per accedere al diritto.
L’indennità di disoccupazione spetta quando il lavoratore si trova in stato di disoccupazione involontaria e, quindi, sia nel caso di licenziamento che nel caso di scadenza contratto a tempo determinato (come appunto sono le supplenze). Ma purtroppo non spetta indistintamente in tutti i casi di disoccupazione involontaria.
Per avere diritto all’indennità di disoccupazione è necessario:
- aver maturato nel 4 anni precedenti l’evento di disoccupazione almeno 13 settimane di contributi
- aver effettuato nei 12 mesi che precedono l’evento di disoccupazione almeno 30 giorni di lavoro effettivo.
Se lei, nei 4 anni precedenti, quindi, non ha versato alcun contributo, soltanto con la supplenza di 34 giorni non soddisfa i requisiti per poter accedere all’indennità di disoccupazione. In caso contrario, se ha lavorato con copertura contributiva anche per qualche settimana a partire dall’ottobre 2016, potrebbe accedere alla Naspi se soddisfa i 30 giorni di lavoro effettivo negli ultimi 30 giorni.
Deve, quindi, valutare quanti sono i contributi utili maturati nei precedenti 4 anni per capire se ha o no diritto a richiedere l’indennità di disoccupazione.
Corsi
Nuovo orientamento, i docenti sono chiamati a progettare: cosa fare e come. Consigli utili ed esempi pratici con l’esperta. GRATIS per docenti e Dirigenti, Secondaria I e II grado
PEI, PDP, studenti stranieri: preparati per l’inizio dell’anno scolastico. I nostri corsi con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.