Nasce Spunto, startup innovativa che supporta studenti e promuove apprendimento inclusivo a scuola

WhatsApp
Telegram

Nell’era della digitalizzazione, emerge una luce brillante per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento: Spunto. Questa startup innovativa ha dato vita a una web app destinata a rivoluzionare l’approccio allo studio per molti studenti, offrendo strumenti su misura e metodi di studio altamente efficaci.

L’ispirazione dietro Spunto è personale e profondamente radicata. Martina Brugnara, co-fondatrice e stessa affetta da dislessia, ha condiviso la sua visione di uno strumento che potesse rendere lo studio meno gravoso per studenti come lei. Insieme a Nicolò Maggioni, hanno trasformato questa visione in realtà, credendo fermamente nel potenziale di ogni studente.

La piattaforma di Spunto si distingue per la sua interattività e accessibilità. Offre mappe concettuali personalizzabili, audio riassunti e quiz, facilitando la collaborazione tra studenti e docenti. Una particolarità risiede nella sua facilità d’uso: con pochi clic, gli utenti possono accedere a un archivio vasto e organizzato di risorse didattiche, adatte a vari stili di apprendimento.

Le mappe concettuali offrono un metodo visuale per organizzare e comprendere concetti complessi, mentre gli audio riassunti, con una voce piacevolmente naturale, aiutano a assimilare le informazioni senza la fatica della lettura tradizionale. Queste funzionalità, insieme ai quiz di autovalutazione, non solo aiutano gli studenti a comprendere meglio, ma li incoraggiano anche a valutare e migliorare continuamente.

Un altro aspetto saliente di Spunto è l’attenzione all’accessibilità. La piattaforma è progettata per essere inclusiva, consentendo a chiunque, indipendentemente dalle capacità psico-motorie o dal dispositivo utilizzato, di accedere e beneficiare delle sue risorse.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?