Nasce CLIQ, la certificazione di qualità per l’insegnamento dell’italiano all’estero

WhatsApp
Telegram

Red – Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi,ha annunciato la nascita di "CLIQ – Certificazione Lingua Italiana di Qualità”,il nuovo sistema di certificazione unificato, che permetterà all’Italia di disporre di un marchio di qualità linguistica chiaramente identificabile dal pubblico straniero desideroso di studiare l’italiano.

Red – Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi,ha annunciato la nascita di "CLIQ – Certificazione Lingua Italiana di Qualità”,il nuovo sistema di certificazione unificato, che permetterà all’Italia di disporre di un marchio di qualità linguistica chiaramente identificabile dal pubblico straniero desideroso di studiare l’italiano.

L’annuncio è arrivato dopo una riunione con i rappresentanti dei quattro enti certificatori della conoscenza della lingua italiana per stranieri: Giovanni Paciullo, pro rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Massimo Vedovelli – rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Guido Fabiani, rettore dell’Università degli Studi Roma Tre e Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri.
 
CLIQ porrà un freno quindi alle scuole d’italiano fai da te e alla “contraffazione” dell’insegnamento della nostra lingua, si premierà invece chi insegna l’italiano e lo fa nel giusto modo.
 
Il nuovo sistema e’ in linea con gli standard scientifici fissati dal Consiglio d’Europa nel "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue", è conforme alle migliori pratiche internazionali di certificazione linguistica e consente di superare il problema della frammentazione delle offerte di studio destinate agli studenti di italiano nel mondo.
 
Il capo della Farnesina ha dichiarato: "È grazie all’impegno comune del ministero e dei quattro enti che è stato possibile varare il nuovo certificato". "Le nostre ambasciate, i consolati e gli istituti italiani di cultura – ha proseguito Terzi – sono già pronti per assicurare la massima diffusione della CLIQ in tutti i Paesi e in tal senso è stata sottoscritta una specifica convenzione tra ministero e Associazione CLIQ".

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione