Mutui ipotecari Inps, domande entro domani 15 dicembre

Il mutuo ipotecario INPS è un finanziamento agevolato a lungo termine che è possibile richiedere per: sostenere le spese di acquisto, costruzione o ampliamento della prima e unica casa di abitazione; acquistare o costruire un box o posto auto destinato a diventare pertinenza della prima e unica casa di abitazione; sostenere le spese per l’iscrizione e la frequenza di corsi di studio per sé stessi o per i componenti del nucleo familiare; chiudere un mutuo già contratto con una banca (cd. portabilità o surroga).
Possono richiedere un mutuo ipotecario INPS gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali da almeno un anno:
- in attività di servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato al momento della presentazione della domanda;
- pensionati.
La durata dei mutui è di 10, 15, 20, 25 o 30 anni.
La durata massima del mutuo è di 15 anni nei seguenti casi:
- per gli iscritti che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto 65 anni;
- per i mutui richiesti per motivi di studio.
La domanda deve essere inviata dal 15 gennaio al 15 dicembre di ogni anno.
La domanda di concessione del mutuo, compilata in ogni parte, deve essere completa di:
- dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio previsti nel modulo di domanda;
- documentazione da allegare in base alla finalità per cui è richiesto il finanziamento.