Il Mutismo selettivo: come riconoscerlo. Bes: tabella di identificazione
Il Mutismo Selettivo è un disturbo dell'ansia dell'età evolutiva, caratterizzato dall'incapacità del soggetto di parlare in varie situazioni sociali. BES: scheda di identificazione dello svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale
Il Mutismo Selettivo è un disturbo dell'ansia dell'età evolutiva, caratterizzato dall'incapacità del soggetto di parlare in varie situazioni sociali. BES: scheda di identificazione dello svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale
Gli alunni con MS non riescono letteralmente a parlare in determinati ambienti. Non si tratta di un comportamento oppositivo, né di un tentativo di attirare l'attenzione. Semplicemente, sono così ansiosi da non riuscire a parlare Leggi tutto
La normativa vigente (C.M. 8/2013) attribuisce di fatto ai Consigli di classe, o al team docente per la scuola primaria, il compito di identificare gli alunni e gli studenti che rientrano nella categoria dello svantaggio scolastico. Leggi tutto
BES e DSA: come acquisire un efficiente metodo di studio. L'insegnante deve facilitare l'acquisizione di modalità adeguate di apprendimento, guidando il proprio studente nella pianificazione e nel controllo di attività quali la gestione del lavoro scolastico, anche in termini di organizzazione del tempo e dei compiti da svolgere, e nella selezione di tecniche e strategie idonee, in modo da rendere l'allievo sempre più autonomo nello studio. Leggi tutto
Il Blog di OrizzonteScuola.it e Forum Media http://bes-dsa.it/