M5S, Conte: “Governare è anche intelligenza e coraggio di cambiare idea” [VIDEO]

L’assemblea del Movimento Cinque Stelle, che si è svolta online a causa del Covid-19, è iniziata con la relazione del capo politico reggente Vito Crimi, a cui è seguito il ministro Alfonso Bonafede, capodelegazione M5s nel governo.
Poco dopo sono intervenuti anche il premier Giuseppe Conte e la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
Il premier: “Governare è anche intelligenza e coraggio di cambiare idea. La coerenza delle proprie idee è senz’altro un valore, ma quando governi devi affrontare la complessità. Quindi bisogna avere il coraggio e l’intelligenza di cambiarle, le idee, e a volte questo diventa un obbligo morale. L’obbligo morale si impone quando la coerenza delle stesse idee fa male al Paese, è la prova del nove è spiegare con chiarezza e in trasparenza perché il cambiare idea è una cosa giusta”.
La ministra: “La lotta alle disuguaglianze deve restare il mantra del M5S. Tenere aperte le scuole significa anche questo. Sulla scuola non può esserci un regionalismo, tanto più un regionalismo delle diseguaglianze. In Italia purtroppo la politica sulla scuola si è dimostrata balbettante. La politica deve essere servizio per la collettività: merito e competenze devono essere fondamentali, M5s li hanno sempre difesi, i cittadini meritano persone giuste al posto giusto”.
Orizzonte Scuola TV puoi vederla sullo smartphone e tablet, tramite le applicazioni di Facebook e YouTube, ma anche sulla tua Smart TV (per i principali modelli in commercio) collegandoti tramite l’app YouTube: bastano pochissimi passaggi per avere il video in diretta sul tuo schermo di casa.