“Motivazione e apprendimento”, nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da DeA Scuola

Si sta per concludere il primo quadrimestre del terzo anno dell’”era covid” e molte sono le criticità che i docenti riscontrano.
Vogliamo cogliere l’occasione per riflettere insieme ai nostri formatori su due temi particolarmente delicati: come stimolare la motivazione e come valorizzare il processo di apprendimento, rendendo i nostri studenti sempre più consapevoli del suo valore.
Si tratta di argomenti fortemente collegati tra loro e fondamentali sia per la prevenzione di insuccesso, dispersione e abbandono scolastico, sia per lo sviluppo della più cognitiva delle competenze chiave di cittadinanza per il XXI secolo: apprendere ad apprendere per tutto l’arco della vita.
Per iscriverti vai a questo link: https://bit.ly/motivazioneApprendimento
Il 24 gennaio alle ore 17:00 – La motivazione, questa sconosciuta. Come agire sulla leva più importante per il successo formativo.
Insieme a Alessandra Rucci, pedagogista esperta in processi di innovazione didattica e a Beatrice Aimi, esperta di neuroscienze, affronteremo il delicato tema della motivazione, la cui assenza è la causa principale di tantestorie di abbandono e dispersione scolastica. Vedremo come l’ambiente di apprendimento e la figura del docente possano svolgere un ruolo determinante nello sviluppo della motivazione.
Il 3 febbraio alle ore 17:00 – Rendere visibili il pensiero e l’apprendimento. Strumenti per educare alla comprensione profonda
Rendere visibile l’apprendimento è uno dei compiti più importanti della scuola. A tale scopo ci viene in aiuto una metodologia innovativa, il Visible Learning and Thinking che offre una serie di strumenti per promuovere la comprensione profonda, acquisire spirito critico e apprendere in modo attivo e significativo. Di questa metodologia discuteremo insieme a Mario Castoldi e a Alessandra Rucci.
Iscriviti subito. Ti aspettiamo!: https://bit.ly/motivazioneApprendimento