Morgan offende il pubblico. Una docente si chiede: “Cosa può fare la scuola quando personaggi del genere usano il palcoscenico per esprimere odio e volgarità?”

WhatsApp
Telegram

Il cantante Morgan è stato ripreso mentre insultava il pubblico con espressioni omofobe sul palco del parco archeologico di Selinunte durante il “Festival della bellezza”. L’incidente è avvenuto durante il concerto-lezione “Segnali di vita e di arte” dedicato a Franco Battiato. Sebbene Morgan si sia scusato poco dopo, il video continua a generare discussioni.

Una docente ha colto l’occasione per affrontare, su Twitter, la questione dell’educazione dei giovani. Molti di essi vedono in figure come Morgan dei modelli da emulare. “Cosa può fare la scuola quando personaggi del genere usano il palcoscenico per esprimere odio e volgarità?”, si domanda la docente.

Il cuore del problema, come evidenziato dall’insegnante, è la mancanza di responsabilità e l’influenza delle celebrità. “La scuola è spesso lasciata da sola a fronteggiare queste problematiche. Ma con l’ubiquità di TV e smartphone, i giovani sono esposti a molteplici influenze. L’educazione deve aiutarli a interpretare criticamente il mondo”, sottolinea.

Un’altra docente rincara la dose: “La scuola è troppo spesso il capro espiatorio di molti problemi sociali. Ma quando vediamo celebrità comportarsi in maniera inappropriata, chi è veramente da incolpare? La scuola fa del suo meglio in un clima in cui le sue reali conquiste sono spesso oscurate”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart