NASPI, Modello SR163: attenzione non si deve più compilare

Il modello SR163 non deve essere più compilato per ricevere prestazioni da parte dell’INPS, a dirlo lo stesso istituto in una circolare.
Buongiorno
Con la presente vorrei chiedervi informazioni sul modello sr163
Nell’inserimento della mia richiesta di disoccupazione in data 19/06/2020 tramite portale Inps mi è stato richiesta la compilazione ed invio del modulo sr163
Contatto il servizio assistenza Inps che mi conferma procedura invio modulo
Non sapendo la corretta procedura chiedo a voi ulteriori informazioni
Vi ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
Mi sembra davvero strano che dal portale INPS e dal servizio assistenza INPS venga richiesta la compilazione del Modulo SR163 poichè lo stesso istituto con la circolare numero 48 del 29 marzo 2020, ha eliminato il modello SR163 cartaceo.
Nella suddetta circolare si legge che “Sul piano operativo, a partire dal 10 aprile 2020, per le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche erogate dall’Istituto mediante l’accredito su conto corrente bancario o postale,
su libretto di deposito a risparmio bancario nominativo dotato di codice IBAN, su libretto di risparmio postale nominativo dotato di codice IBAN o su carta prepagata ricaricabile dotata di codice IBAN, non è più prevista la compilazione e trasmissione dei modelli “AP03” (riscossione pensione a mezzo istituti di credito), “AP04” (riscossione pensione attraverso Poste Italiane), nonché “SR163” e “SR185” (riscossione prestazioni non pensionistiche), né Poste Italiane e gli Istituti di credito sono più tenuti alla loro validazione.”
In virtù dell’eliminazione del modello SR163, infatti, l’INPS e gli istituti di credito interessati, svolgeranno le verifiche per accertare che i dati identificativi del titolare della prestazione coincidano con quelli dell’intestatario del conto corrente, libretti di risparmio dotato di IBAN, carta prepagata dotata di IBAN attraverso il “Data base Condiviso”.
Può trovare qui di seguito la comunicazione dell’INPS al riguardo.
Naspi per supplenti con contratto al 30 giugno: requisiti, da quando sarà pagata
Corsi
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.