Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Modello 730 precompilato, consultabile dal 10 maggio: quello che c’è da sapere

WhatsApp
Telegram

Al via la consultazione del modello 730 precompilato dal 10 maggio; per la modifica e l’invio bisogna attendere il 14 maggio.

Ci siamo, la stagione delle dichiarazioni reddituali è quasi al via. I contribuenti, infatti, potranno iniziare a consultare il proprio modello 730 precompilato a partire dal 10 maggio 2021. Da questa data, è bene chiarirlo, sarà possibile solo la consultazione della dichiarazione precompilata messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Consultazione 730 precompilato

Per consultare il proprio 730 precompilato dal 10 maggio 2021, è necessario accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate con le proprie credenziali. Posso essere utilizzate le credenziali dell’Agenzia delle Entrate ma possono essere utilizzati anche PIN INPS, SPID, CIE e CNS.

Se la consultazione del 730 precompilata sarà possibile dal 10 maggio, per modificare la dichiarazione o inviarla senza modifiche, sarà necessario attendere il 19 maggio 2021.

Si ricorda che la data ultima per la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 per il 2021 è fissata al 30 settembre. Per chi, invece, presenta il modello Redditi PF la scadenza ultima è fissata al 30 novembre 2021.

Come presentare 730

La dichiarazione dei redditi può essere presentata in autonomia ma anche avvalendosi dell’ausilio di un centro di assistenza fiscale o di un professionista abilitato. Anche se il 730 precompilato presenta numerosi dati inseriti in automatico dall’amministrazione fiscale si consiglia, sempre, di confrontare questi dati per assicurarci della loro conformità.

Anche per quel che riguarda gli oneri detraibili è sempre bene controllare se siano tutti presenti in forma corretta ricordando che alcune spese detraibili non vengono inserite in automatico (come nel caso delle detrazioni delle spese sostenute per i familiari a carico, le spese scolastiche ed universitarie, le spese riferite all’abbonamento del trasporto pubblico, ecc….).

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione