Modalità e termini per l’effettuazione dei controlli sulle autocertificazioni: cosa fa il dirigente scolastico?

Il dirigente scolastico, qualora i dati non siano già in possesso degli uffici della scuola, può, lo prevede la normativa, richiedere anche ad altre Amministrazioni Pubbliche di effettuare verifiche, sia esse dirette che indirette, dirette a ottenere elementi informativi di riscontro tangibile per la definizione dei controlli sulle autocertificazioni eventualmente rese all’Istituzione Scolastica. Tali verifiche sono effettuate avendo accesso alle informazioni detenute dall’amministrazione certificante, anche attraverso il collegamento in …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare in formato sfogliabile: PDF