Mobilità verticale Dsga facenti funzione. Il Ministero scioglie diversi dubbi, ecco quali. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Fino al 29 luglio sarà in atto la procedura valutativa, per complessivi 1.435 posti, per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, gli ex DSGA. Il nuovo CCNL ha previsto infatti il nuovo sistema di classificazione entrato in vigore il 1° maggio.

Il Contratto 2019-21 ha altresì previsto la mobilità verticale o progressione di area. La procedura interessa solo gli assistenti amministrativi facenti funzione DGSA, che hanno svolto tale servizio per almeno 3 anni.

Per fare il punto della situazione, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In diretta, giovedì 25 luglio alle 16:30, con Alberico Sorrentino (Anief). Conduce Andrea Carlino.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in DSGA

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine