Mobilità verticale DSGA facenti funzione, al via la procedura valutativa. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) [VIDEO]

Al via la procedura valutativa, per complessivi 1.435 posti, per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, gli ex DSGA. Il nuovo CCNL ha previsto infatti il nuovo sistema di classificazione entrato in vigore il 1° maggio.
Il Contratto 2019-21 ha altresì previsto la mobilità verticale o progressione di area. Domande dal 19 luglio al 29 luglio. La procedura interessa solo gli assistenti amministrativi facenti funzione DGSA, che hanno svolto tale servizio per almeno 3 anni.
Per fare il punto della situazione, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In diretta, venerdì 19 luglio alle 14:30, con Alberico Sorrentino (Anief). Conduce Andrea Carlino.
Mobilità verticale DSGA facenti funzione, al via la procedura valutativa. Domande dal 19 al 29 luglio. Ecco la NOTA
Come si presenta la domanda
Il bando sarà pubblicato sul sito InPA. Dalle ore 12 del 19 luglio e fino alle ore 23.59 del 29 luglio si potrà presentare domanda.
I candidati possono presentare domanda di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione.
Le domande di partecipazione si presentano su InPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali SPID o CIE e occorre essere abilitati al servizio Istanze on line.
Il servizio è raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”.