Mobilità. Trasferimento e legge 104, attribuzione dei punteggi. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Sono un docente con titolarità in un ambito a Roma che però ha necessità impellente di trasferirsi in Sicilia. Sono stato immesso in ruolo grazie alla legge 107/2015. La mia domanda è questa. Ai fini della mobilità 2018/19, di quali tipi di benefici si può usufruire, essendo in possesso di una certificazione, legge 104 art. 3 comma 1 non personale? Grazie per la sua cortese risposta
Armando – Sono un docente di scuola superiore ed ho mia moglie al 5º mese di gravidanza (1º figlio). Il parto è previsto per fine Giugno. Vorrei fare domanda di trasferimento per avvicinarmi a casa. Attualmente impiego 90 minuti di treno per raggiungere la scuola. Visto che tra marzo ed aprile si presenterà la domanda di trasferimento, ed il bimbo non è ancora nato, sulla domanda dovrò mettere “numero figlio = 0” ? In estate, nella eventuale domanda di assegnazione provvisoria potrò inserire “numero figlio = 1” ! Durante la gravidanza non ci sono agevolazioni in merito a quanto pare, o sbaglio?