Mobilità, prosegue la stesura del contratto
Lalla – I sindacati si incontro settimanalmente con i rappresentanti del Ministero al fine di confezionare il contratto 2012 sulla mobilità. Ieri sono stati esaminati i primi 23 articoli. Resoconti UIL e FGU
Lalla – I sindacati si incontro settimanalmente con i rappresentanti del Ministero al fine di confezionare il contratto 2012 sulla mobilità. Ieri sono stati esaminati i primi 23 articoli. Resoconti UIL e FGU
FGU – Oggi si è svolto un altro incontro al Miur per la mobilità 2012/13.
Si è proseguito l´ esame della bozza rivista in base a quanto concordato nell´ incontro precedente in cui, per es. si precisò che il diritto al rientro per un ottennio nella scuola di precedente titolarità va riconosciuto esclusivamente a coloro che, individuati quali perdenti posto, sono rimasti titolari nella provincia di appartenenza.
La Gilda degli Insegnanti e le altre OO.SS. hanno chiesto all´amministrazione di non assoggettare al vincolo di permanenza per un quinquennio nella provincia di nomina in ruolo i beneficiari della retrodatazione giuridica al 2010/11, anche se immessi in ruolo quest´ anno, dato che non si ritiene di dover discriminare all´ interno dello stesso contingente, cioè quello relativo al precedente anno scolastico 2010/11. Ora si attende la risposta del Miur.
Si è precisato, inoltre, nei casi in cui – superato inutilmente l´ottennio – il docente soprannumerario non è riuscito a rientrare nella scuola di precedente titolarità, che la continuità maturata in quella attuale sia rapportata agli anni di titolarità in quest´ ultima.
Per quanto si siano esaminati gli articoli fino al 23, si è concordato di rivedere gli artt. 2, 5, 7, 9 e 20. In particolare vanno rivisti gli articoli relativi alle precedenze ex L. 104/92 che potrebbero subire qualche modifica in base all´ evoluzione normativa concernente il dimensionamento scolastico.
Alla precedente calendarizzazione si sono aggiunti altri incontri che dovrebbero concludersi presumibilmente entro la prima decade di dicembre, mentre l´ incontro del 15 novembre sarà dedicato interamente al personale ata.
UIL – Il giorno 8 novembre 2011, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali, è proseguito il confronto sulla contrattazione integrativa annuale relativa alla mobilità del personale, per l’anno scolastico 2012/13.
Per la Uil scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Antonello Lacchei.
E’ proseguito l’esame del testo per adeguarlo alle nuove previsioni normative. Sono stati esaminati i primi ventitre articoli.
La Uil ha riproposto che, così come avviene per il personale collocato fuori ruolo, va prevista la precedenza nella mobilità provinciale per il personale ATA che usufruisce dell’art. 59 del CCNL.
La Uil ha ribadito, infine, che la sottoscrizione del contratto sia preceduta da un accordo tra le parti che preveda un organico stabile e pluriennale, per dare certezze e stabilità al personale.
Il prossimo incontro è programmato per giovedì 10 novembre.