Mobilità professionale Licei Musicali, riservato 50% posti vacanti e disponibili

Nella giornata di ieri, abbiamo pubblicato un comunicato da parte dei docenti vincitori di concorso per le nuove classi istituite presso i licei musicali: A55 strumento musicale, A53 Storia della Musica, A63 Tecnologie Musicali, A64 Teoria analisi e composizione.
I suddetti docenti, come riportato nel comunicato, chiedono al Miur “l’assunzione nel periodo di vigenza delle graduatorie di merito e che il CCNI concernente la mobilità del personale docente per l’a.s. 2017/2018 preveda percentuali di mobilità professionale – per le cattedre delle classi di concorso A055 (Strumento musicale), A053 (Storia della musica), A063 (Tecnologie Musicali), A064 (Teoria, analisi, composizione) – non differenti da quelle delle altre classi.”
Apprendiamo dallo Snals che alla mobilità professionale verso i licei musicali, per le summenzionate classi di concorso, sarà riservato il 50% dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia.
Questo quanto riportato dallo Snals: “Sarà attuato il passaggio sui posti degli insegnamenti specifici per i licei musicali sul 50% dei posti vacanti, con assegnazione dell’eventuale posto disponibile; si risolverà finalmente il problema dei docenti utilizzati nei precedenti anni scolastici su tali discipline.”
Il 24 gennaio p.v. le parti si incontreranno nuovamente, con il proposito di giungere alla firma del Contratto.
Mobilità docenti 2017: in quali casi è possibile presentare domanda in scuola di titolarità?