Mobilità: presentata la procedura POLIS per le domande on line
red – Ieri 11 gennaio si è svolto un incontro al ministero per la dimostrazione della nuova procedura che permetterà la presentazione delle domande on line per il personale docente di scuola primaria e secondaria di I e II grado. Il Ministero ha però ammesso di non avere ancora inviato l’ipotesi di contratto (firmata il 16 dicembre) alla Funzione Pubblica per la registrazione e l’accertamento della compatibilità economico-finanziaria, pertanto non è possibile ipotizzare le date di presentazione delle domande.
red – Ieri 11 gennaio si è svolto un incontro al ministero per la dimostrazione della nuova procedura che permetterà la presentazione delle domande on line per il personale docente di scuola primaria e secondaria di I e II grado. Il Ministero ha però ammesso di non avere ancora inviato l’ipotesi di contratto (firmata il 16 dicembre) alla Funzione Pubblica per la registrazione e l’accertamento della compatibilità economico-finanziaria, pertanto non è possibile ipotizzare le date di presentazione delle domande.
Lo Snals Forlì comunica le seguenti novità:
- è stato comunicato alle OO.SS che, accanto alle preferenze relative alle singole Istituzioni Scolastiche, sarà indicato il comune, come richiesto dal nostro Sindacato; inoltre sarà possibile compilare a parte gli allegati che potranno essere importati dalla specifica Funzione.
- gli allegati (dichiarazioni) già compilati lo scorso anno potranno essere recuperati attraverso un’apposita voce, prevista nel programma che dovrebbe essere denominata “storico degli allegati”.
- Gli allegati sia in caso di utilizzo degli “storici”, sia nel caso di compilazione ex novo, potranno essere importati dal riassuntivo degli allegati, salvati sul pc utilizzato per la compilazione, e successivamente reimportati quali allegati alla domanda; ciò potrà consentire agli interessati di effettuare la compilazione di tali allegati alla domanda con maggiore calma, senza doversi preoccupare della funzionalità, al momento della compilazione, della funzionalità POLIS o di eventuale sovraffollamento della stessa.
- sicuramente, ci sarà una buona tenuta della linea e non si dovrebbe andare incontro agli inconvenienti che avevamo evidenziato lo scorso anno al MIUR dovuti alle continue cadute della linea, specialmente nei giorni di sovraffollamento, in quanto si sono dotati di strutture più moderne ed efficenti.