Mobilità: potenziamento, sostegno, passaggio, titolarità su scuola per chi è su incarico triennale
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Claudia – Sono un’insegnante di ruolo (da 6 anni). L’anno scorso ho ottenuto il trasferimento su cattedra di potenziamento; insegno 9 ore, le altre 9 sono a disposizione. Vorrei sapere:
– se posso chiedere trasferimento o se sussiste il vincolo triennale di permanenza nella scuola;
– se questo eventuale trasferimento può essere sia provinciale che interprovinciale;
– quando posso eventualmente chiedere il trasferimento;
– se il trasferimento può essere su scuola
Grazie
Maria – Sono stata assunta nel 2015 fase 0 sostegno scuola primaria e ho titolarità in un circolo della comune X. Ho chiesto assegnazione provvisoria perché abito in un altro comune della stessa provincia per ricongiungimento ai miei 3 figli. Adesso chiederò trasferimento nella scuola di assegnazione nel sostegno. Vorrei chiedere una delucidazione. Desidero tanto passare alla classe comune ma per il superamento del vincolo quinquennale non si sa niente? Devo aspettare altri anni per chiedere il passaggio?
Francesca – Vorrei avere il seguente chiarimento sulla mobilità professionale:
– il docente A) desidera la cattedra vacante “X” e la richiede tramite passaggio di cattedra (quindi stesso grado di attuale titolarità);
– il docente B) desidera esattamente la stessa cattedra vacante “X” e la richiede tramite passaggio di ruolo (quindi diverso grado di attuale titolarità)
Angelina – Lo scorso anno ho ottenuto il trasferimento su ambito dalla provincia X alla provincia Y di un’altra regione. Vorrei sapere se è, in qualche modo, prevista la possibilità di passare dalla titolarità su ambito alla titolarità sulla scuola dato che la cattedra che occupo è libera. Spero in una sua risposta e la saluto cordialmente.