Mobilità personale educativo 2025/26: domande dal 7 al 27 marzo. Guida, modulistica e ordinanza

Dal 7 marzo al via le domande di mobilità del personale educativo per l’anno scolastico 2025/26, come disposto dall’ordinanza ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025. Le domande, sia di trasferimento che di passaggio, si presentano sul portale Istanze on line del sito del MIM.
Le domande di passaggio di ruolo possono essere presentate per un solo ruolo.
E’ possibile chiedere tutti gli istituti della provincia.
L’assegnazione può essere disposta indifferentemente per uno qualsiasi degli istituti compresi nella provincia. L’assegnazione avviene secondo l’ordine risultante dagli elenchi ufficiali degli istituti.
Le preferenze espresse devono essere elencate nell’ordine prescelto indicando istituto, comune, provincia.
E’ necessario precisare, nell’apposito spazio del modulo-domanda di passaggio al ruolo speciale, o al ruolo ordinario, a quale movimento (trasferimento o
passaggio) s’intenda dare la precedenza.
Per il movimento interprovinciale possono essere espresse fino a nove province diverse.
Le date
Le date utili per il personale educativo:
- Presentazione domande: dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025
- Comunicazione al Sidi delle domande di mobilita e dei posti disponibili: 30 aprile 2025
- Pubblicazione dei movimenti: 27 maggio 2025
Guida, modulistica e normativa
Domanda di mobilità per il personale educativo