Mobilità Personale ATA a.s. 2025/26: chi deve presentare domanda o sarà trasferito d’ufficio con zero punti. ISTRUZIONI

Mobilità personale ATA per l’anno scolastico 2025/26: l’ufficio provinciale di Salerno dispone istruzioni operative in base agli art.34, 46 e 70 del nuovo CCNI del 29 gennaio 2025.
Istruzioni operative
Ai fini dell’ottenimento di una sede definitiva è tenuto a presentare domanda di trasferimento per le sedi della provincia di titolarità (in caso contrario verrà trasferito d’ufficio con punti zero) ai sensi dell’art. 34,
1) il personale Ata neo immesso in ruolo (a.s. 2024/25),
2) il personale docente inidoneo transitato nei ruoli Ata successivamente all’01.06.24,
3) il personale che ha perso la sede di titolarità ai sensi dell’art. 70 del CCNL comparto Istruzione e Ricerca – Periodo 2019-2021 -che ha abrogato l’art. 59 del CCNL 29/11/2007- (la perdita di titolarità si determina nel momento in cui si sia compiuto il terzo anno di servizio in qualità di supplente e l’interessato
abbia accettato, per l’a.s. 2024/2025, per la quarta volta la nomina a supplente);
inoltre, ai sensi dell’art. 46, 4) tutto il personale in esubero sull’organico provinciale (compresi i funzionari ad elevata qualificazione con incarico di DSGA)
La nota dell’Ufficio scolastico di Salerno
Le date utili da ricordare per la mobilità del personale ATA
Domande: dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025.
Revoca domanda: entro il 2 maggio.
Comunicazione al SIDI delle domande e dei posti disponibili: entro il 12 maggio 2025.
Esiti: pubblicazione il 3 giugno 2025.