Mobilità personale ATA 2025/26: ecco i posti disponibili. Esiti il 3 giugno. AGGIORNATO

WhatsApp
Telegram

Secondo quanto indicato all’articolo 2 dell’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, la comunicazione delle domande di mobilità del personale ATA di ruolo per l’anno scolastico 2025/26 attraverso il sistema informativo SIDI, insieme ai dati sui posti disponibili, è stata effettuata entro la data del 12 maggio.

La pubblicazione degli esiti delle domande è attesa per il 3 giugno 2025.

Posti disponibili prima della mobilità

Sui siti degli Uffici scolastici provinciali vengono pubblicati i posti disponibili ai fini della mobilità. Riportiamo:

Abruzzo

TeramoChieti e PescaraL’Aquila

Basilicata

MateraPotenza

Calabria 

CrotoneCosenzaCatanzaroReggio Calabria

Campania

BeneventoSalerno

Emilia Romagna 

ParmaPiacenzaRiminiBolognaForlì CesenaFerraraReggio EmiliaModena

Friuli Venezia Giulia

Trieste

Liguria 

Savona

Lombardia

CremonaMonza e BrianzaSondrio

Marche

Ancona – Ascoli PicenoMacerataPesaro e Urbino

Molise

Isernia

Piemonte 

NovaraVercelliBiella

Cuneo

Puglia

BariBrindisi – Foggia – Taranto 

Sardegna

Cagliari – Nuoro

Sicilia 

AgrigentoCaltanissetta ed Enna

Ragusa – MessinaCatania

Toscana

Arezzo  – Firenze + rettifica

Grosseto – Prato –  Lucca – Livorno

Massa CarraraPisa  – PistoiaSiena  –

Umbria 

Perugia

Terni

Veneto

Belluno Padova – TrevisoVenezia – Vicenza

Gli aspiranti possono consultare la pagina dell’Ambito territoriale di proprio interesse.

Rinuncia al trasferimento

Il quadro normativo prevede una disciplina restrittiva per quanto riguarda la rinuncia al trasferimento già concesso. La possibilità non è ammessa in via ordinaria, salvo che ricorrano specifiche circostanze eccezionali.

Secondo quanto stabilito, la rinuncia è possibile esclusivamente in presenza di gravi motivi sopravvenuti, che devono essere debitamente documentati, e solo se si verificano entrambe le seguenti condizioni:

  • il posto di provenienza sia rimasto vacante;
  • la rinuncia non incida negativamente sulle operazioni relative alla gestione dell’organico di fatto.

L’eventuale accoglimento della rinuncia, pertanto, è subordinato a un’attenta valutazione da parte dell’amministrazione, che deve verificare il rispetto dei requisiti indicati.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine