Mobilità per docente che ha superato vincolo quinquennale sul sostegno: può chiedere sia sostegno che posto normale

La mobilità per il docente che ha superato il vincolo quinquennale sul sostegno può essere sia sul sostegno che su posto normale. Il docente è libero nella scelta
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente specializzata della scuola secondaria di II grado, quest’anno mi scade il vincolo quinquennale sul sostegno, ma vorrei continuare a partecipare per la prossima mobilità, soltanto per i posti di sostegno. Come devo compilare la Casella 36? Devo scrivere numeri di preferenza?”
La partecipazione alla mobilità per il docente titolare sul sostegno, che ha superato il quinquennio di permanenza su questa tipologia di posto, può essere sia per posti di sostegno che per posti normali.
Il docente, chiaramente, può decidere di chiedere solo una tipologia di posto in quanto non è obbligato a chiederle ambedue
Potrà chiedere, quindi, solo posti normali o solo posti di sostegno e tale richiesta sarà valida per tutte le preferenze espresse nella domanda
Come esprimere la scelta nella domanda
Per esprimere la scelta relativa alla tipologia di posto o alle tipologie di posto che intende chiedere, il docente dovrà compilare una sezione specifica del modulo domanda.
Si tratta della sezione “Scelta tipo di posto” dove vi sono caselle specifiche per indicare la scelta e l’ordine di priorità nel caso si richiedano ambedue le tipologie, sia posto di sostegno che posto normale
Nel caso della nostra lettrice, che chiede trasferimento nella scuola Secondaria II grado, la casella da compilare è la n.36 nella quale dovrà indicare quanto segue:
- Ordine di gradimento del Tipo posto da considerare per il trasferimento
L’indicazione dovrà essere fornita inserendo la numerazione nelle caselle presenti nel modulo relativamente a “Posto normale” e “Posto di sostegno”
I casi possibili sono quattro:
1- Il docente che chiede ambedue le tipologie di posto e intende dare priorità al posto normale dovrà inserire il numero 1 nella casella relativa a posto normale e il numero 2 nella casella relativa a posto di sostegno
2- Il docente che chiede ambedue le tipologie di posto e intende dare priorità al posto di sostegno dovrà inserire il numero 1 nella casella relativa a posto di sostegno e il numero 2 nella casella relativa a posto normale
3-4 – Il docente che chiede una sola tipologia di posto dovrà compilare solo la casella relativa alla tipologia richiesta inserendo il numero 1 e lasciando in bianco la casella relativa alla tipologia di posto non richiesta.
Se chiede solo posto normale inserirà il numero 1 nella relativa casella e non compilerà la casella relativa a posto di sostegno
Se chiede solo posto di sostegno inserirà il numero 1 nella relativa casella e non compilerà la casella relativa a posto normale
L’ultimo caso indicato è quello che interessa il nostro lettore
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Italiano alla prima classe della primaria con le nuove tecnologie. Metodologia standard e innovativa, con esempi
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.