Mobilità. Passaggio di ruolo con diploma magistrale, titolo di sostegno acquisito dopo la mobilità, quante e quali preferenze. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Manuela – Scrivo per conto di una collega di ruolo alla scuola dell’infanzia. Si domanda se può fare il passaggio di ruolo alla scuola elementare. La collega è di ruolo alla scuola dell’infanzia da oltre 20 anni per superamento concorso. Possiede diploma magistrale abilitante, essendosi diplomata nei primi anni 80; ma non ha superato concorso di ruolo per la scuola primaria. Il suo diploma abilitante le permette di presentare domanda per il passaggio di ruolo?
Giovanna – Avevo bisogno di un chiarimento. Sono una insegnante di ruolo nella scuola primaria e sto frequentando il corso che mi abilita all’ insegnamento sul sostegno. Il corso terminerà maggio/giugno mi chiedevo se,nel produrre la domanda per la mobilità interprovinciale, potrò inserire con riserva il titolo di sostegno che acquisirei nei mesi successivi, chiedendo così il passaggio di ruolo. Grazie per la sua disponibilità.
Samantha – Salve, un merito ai trasferimenti interprovinciale vorrei sapere se nella scelta delle scuole e degli ambiti c’è il limite di una solo provincia o se invece se ne può scegliere più di una, tipo graduatoria. Grazie x l’eventuale risposta.