Mobilità: novità per docenti, ATA e personale educativo. UIL: abolire ambiti territoriali
Nell’incontro sulla mobilità avvenuto oggi al Miur il sindacato UIL ha chiesto il totale superamento della logica degli ambiti territoriali.
Mobilità personale docente
Le proposte avanzate dalla UIL
– specificare con chiarezza che la contrattazione è triennale ma la possibilità di mobilità resta annuale;
– nessuna limitazione al di fuori di quello stabilito dal Contratto nazionale il quale prevede che il docente che otterrà mobilità volontaria su scuola non potrà spostarsi per un triennio;
– necessario superare del tutto il concetto di “ambito” rendendolo anche inesprimibile ai fini della domanda di mobilità e ripristinare i codici sintetici di comune e distretto oltre a quei già esistenti di scuola e di provincia.
– poter esprimere, all’interno del numero possibile di preferenze, i codici delle scuole e quelli sintetici senza particolari vincoli.
Mobilità ATA
Le regole valide per l’a.s. 2018/19 dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate.
Mobilità personale educativo
La UIL scuola per il personale Educativo ha chiesto parità di trattamento rispetto ai docenti consentendo anche a tale personale la mobilità professionale.
Mobilità, contratto sarà triennale e blocco per chi ottiene scuola richiesta. Fase comunale?