Mobilità infanzia 2020, domande trasferimento e passaggio: chi e come presentarle. Guida per immagini

Mobilità, domande per la scuola dell’infanzia: chi può presentarle e come.
Tempistica
Domande scuola dell’infanzia
Per la scuola dell’infanzia è possibile presentare le seguenti domande:
- trasferimento provinciale/interprovinciale da parte di un docente titolare all’infanzia;
- domanda di passaggio di ruolo provinciale/interprovinciale da parte di un docente di ruolo della primaria;
- domanda di passaggio di ruolo provinciale/interprovinciale da parte di un docente di ruolo della scuola secondaria di primo e secondo grado;
- domanda di passaggio di ruolo provinciale/interprovinciale da parte del personale educativo.
Come presentare domanda
Anche chi deve presentare domanda di passaggio di ruolo deve entrare nella sezione di Itanze Online – Mobilità per la scuola dell’Infanzia.
Una effettuato l’accesso seguire i passaggi di seguito indicati nella guida del Miinistero:
Inoltrata la domanda, il sistema invia la conferma di avvenuto inoltro, insieme alla domanda, nella casella di posta elettronica del docente e salva la domanda in formato PDF nella sezione Archivio delle Istanze OnLine.
Evidenziamo che i docenti trasferiti, nel corrente anno scolastico, su preferenza sintetica o che hanno ottenuto il movimento richiesto nel comune di titolarità anche con preferenze sintetica, sono soggetti al vincolo triennale e non possono presentare nessuna istanza.
La Guida del MI in PDF
Mobilità insegnanti 2020: tutte le guide, consulenza online e FAQ di OrizzonteScuola