Mobilità: incarico triennale, precedenze, posti disponibili, passaggio di ruolo, domanda unica

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Francesca – Sono una insegnante della scuola secondaria di primo grado e sono entrata in ruolo quest’anno 1/09/2016. Sono stata chiamata tramite colloquio dal preside e ho per tanto un vincolo triennale nella scuola che mi ha assunto. Adesso però non capisco se devo fare domanda di mobilità… io sto benissimo qui e vorrei rimanerci. Devo presentare domanda?
Mobilità 2017/18: unica domanda per provinciale e interprovinciale
Marco – Sono titolare su ambito assegnato per chiamata diretta in un istituto! Questo anno vorrei fare domanda di mobilità sia interprovinciale (per tornare a casa) sia provinciale ( non trovandomi bene nell’attuale sede di servizio). Le posso presentare entrambe? In caso affermativo so che la mobilità provinciale precede la interprovinciale, quindi se viene accolta la prima, per esempio, potrà essere accolta anche la seconda oppure l’una esclude l’altra? non credo abbia importanza per il quesito ma sono entrato di ruolo nel 2014/2015. Grazie come sempre del vostro preziosissimo lavoro
G.B. – Gent.ma Redazione, in relazione alla prossima mobilità, non mi è chiaro se le domande verranno esaminate a partire dai punteggi più alti e la precedenza per familiare prevale in caso di parità di punteggio, oppure se (anche con un punteggio molto basso) prevale la precedenza su tutto. Vi ringrazio anticipatamente
Passaggio di ruolo: è su sede definitiva, nessun obbligo per partecipare alla mobilità 2017/18
Roberta – Ho ottenuto il passaggio di ruolo nel corrente anno scolastico e sto pertanto sostenendo l’anno di prova e formazione. Mi chiedevo se devo anche obbligatoriamente fare richiesta di sede definitiva tramite mobilità. Ti ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto. Cordialmente
Fabio – Vorrei gentilmente sapere se i provveditorati sono obbligati a pubblicare i posti disponibili prima della presentazione delle domande di mobilità 2017/2018. Si può ben capire che se si possono esprimere 5 preferenze su scuole la logica dice che io dovrei sapere i posti in quale scuole sono. Grazie