Mobilità docenti, trasferimenti interprovinciali su tutti i posti. Ordinanza TAR

WhatsApp
Telegram

L’Avvocato Michele Ursini ci comunica l’Ordinanza n. 2367/2019 del 19.4.2019 con cui il TAR Lazio si è espresso sul decreto Miur 207 del 9.3.2018, che disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2018/2019 nonché con riferimento al decreto prot. n. AOOUFGAB 0000203 dell’8.3.2019, che disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ata per l’anno scolastico 2019/2020,

Il TAR del Lazio ha accolto l’istanza cautelare proposta rilevando che “nel rapporto tra mobilità e nuove assunzioni vada attribuita prevalenza alla prima alla luce dell’art. 470, primo comma, d.lgs. n. 297 del 1994, ai sensi del quale specifici accordi contrattuali tra le organizzazioni sindacali ed il Ministero della pubblica istruzione definiscono tempi e modalità per il conseguimento dell’equiparazione tra mobilità professionale (passaggi di cattedra e di ruolo) e territoriale, nonché per il superamento della ripartizione tra posti riservati alla mobilità da fuori provincia e quelli riservati alle immissioni in ruolo, in modo che queste ultime siano effettuate sui posti residui che rimangono vacanti e disponibili dopo il completamento delle operazioni relative”.

“Ne deriva – conclude l’Avvocato – che il MIUR dovrà effettuare i movimenti interprovinciali su tutti i posti disponibili, e quindi anche sul 50% dei posti inizialmente riservati alle nuove assunzioni. Quest’ultime, a norma di legge, potranno essere effettuate solo sui posti residui che rimangono vacanti.”.

Ricordiamo che la pubblicazione dei movimenti del personale docente, per tutti i gradi di scuola, è attesa per il 20 giugno prossimo e che la normativa (CCNI stipulato tra Miur e sindacati il 9 marzo 2019) stabilisce che i movimenti interprovinciali avvengano sul 50% dei posti disponibili dopo la mobilità provinciale. Il restante 50% è attribuito alle immissioni in ruolo.

Mobilità 2019/20, prossime scadenze presentazione domanda, revoca, pubblicazione dei movimenti

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione