Mobilità docenti e ATA, l’Ufficio Scolastico può ancora revocare i trasferimenti e passaggi di ruolo?

Mobilità docenti e ATA: i risultati delle domande prodotte sono stati pubblicati rispettivamente il 17 e 31 maggio e avranno valore dal prossimo anno scolastico. Grande gioia per chi ha ottenuto il trasferimento richiesto o il passaggio di ruolo e profilo, ma i dati elaborati hanno subito e potrebbero ancora subire qualche modifica.
Una nostra lettrice chiede
“io ho ottenuto trasferimento. vedo sul sito dell’USP delle rettifiche. L’USP puo’ revocare i trasferimenti?”
Va detto che un primo controllo sulle dichiarazioni viene sicuramente eseguito prima della pubblicazione dei movimenti. Tuttavia anche dopo la pubblicazione si effettuano altri controlli ed eventualmente si procede alla modifica e anche – se necessario – alla revoca del movimento ottenuto.
In questo modo cambia non solo la vita professionale di chi è coinvolto nel nuovo dispositivo, ma anche la mappa dei posti liberi dopo i movimenti che, necessariamente, vanno intesi come ipotesi ma non ancora definitivi ai fini delle immissioni in ruolo.
Fortunatamente non si tratta di grandi numeri, ma certamente questi errori andrebbero evitati.
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.