Mobilità docenti 2024-25, come fare la domanda passo dopo passo. VIDEO TUTORIAL

Dopo la firma sull’accordo integrativo del CCNI 2022/25 conclusosi mercoledì 21 febbraio 2024 con la sottoscrizione delle parti, in arrivo l’annuale Ordinanza Ministeriale che andrà a disciplinare le operazioni di mobilità relative al prossimo a.s. 2024/25.
I termini di presentazione delle domande
- Personale docente: dal 26 febbraio 2024 al 16 marzo 2024
- Personale educativo: dal 28 febbraio 2024 al 19 marzo 2024
- Personale ATA: dall’8 marzo 2024 al 25 marzo 2024
- Insegnanti di religione cattolica: dal 21 marzo 2024 al 17 aprile 2024 (su apposito modello)
Per aiutare il personale scolastico interessato, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui nostri canali social. Lunedì 26 febbraio alle 14:30, in diretta su Facebook e YouTube, video guida con tutti i passaggi spiegati passo dopo passo. In collegamento Roberta Vannini, sindacalista della Uil Scuola Rua. Conduce Andrea Carlino.
Corsi
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Corso di perfezionamento Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.