Mobilità 2021, le risposte alle domande più frequenti: Question time con Di Patre (Gilda) [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Per fornire un supporto a chi deve ancora inviare la domanda e per risolvere i dubbi più frequenti, ecco il Question time in diretta con la vice coordinatrice della Gilda degli Insegnanti, Maria Domenica Di Patre.

Ultime ore per la presentazione delle domande di mobilità 2021/2022: il 13 aprile scadono i termini per il personale docente mentre per il personale Ata le istanze si chiudono il 15.

Per fornire un supporto a chi deve ancora inviare la domanda e per risolvere i dubbi più frequenti, a partire dalle 14.30 Question Time con la vice coordinatrice della Gilda degli Insegnanti, Maria Domenica Di Patre.

L’appuntamento è sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Orizzonte Scuola. A seguire, lo speciale sul vincolo quinquennale sempre sugli stessi canali.

ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola

Mobilità 2021, le date per il personale scolastico

Per il personale docente le domande potranno essere effettuate fino al 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il 7 giugno 2021.

Il personale educativo potrà presentare domanda di mobilità dal 15 aprile al 5 maggio 2021. Le operazioni saranno concluse entro il 19 maggio, la pubblicazione dei movimenti avverrà l’8 giugno 2021.

Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate fino al 15 aprile 2021. Gli adempimenti degli uffici si svolgeranno entro il 21 maggio, la pubblicazione dei movimenti è fissata per l’11 giugno 2021.

TUTTE LE VIDEO GUIDE

MOBILITÀ 2021: Modelli, autodichiarazioni, guide su come compilare la domanda [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?