Mobilità docenti 2025, scelta della sede: come evitare il vincolo triennale? Pillole di QuestionTime

WhatsApp
Telegram

Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, si è parlato del vincolo triennale legato alla scelta della sede nella mobilità.

Una docente ha chiesto se, per evitare il vincolo triennale, fosse possibile scegliere il distretto invece di una sede specifica.

Chiara Cozzetto ha confermato che ottenere una sede puntuale comporta un vincolo di permanenza di tre anni. Tuttavia, ha sottolineato che se si sceglie una scuola precisa perché è quella desiderata, il vincolo non dovrebbe rappresentare un problema.

Per chi vuole evitare il vincolo, la soluzione è indicare distretti o province, poiché la scelta sintetica non comporta l’obbligo di permanenza triennale, a meno che il docente non sia un neoimmesso in ruolo dal 2023/2024 o successivi.

Tutto il question time

Tutte le domande e le risposte

[04:07] Se ottengo il trasferimento, potrò chiedere il part-time? Se sì, in che modo?

[05:12] Docente di sostegno di ruolo dal primo settembre 2022, con retrodatazione giuridica ed economica al primo settembre 2021. L’anno scolastico 2021-2022 rientra tra i tre compatibili per ottenere il punteggio legato alla continuità?

[06:01] Ruolo da dieci anni ma per altra classe di concorso in GM per PNR 1 pubblicato il 25 gennaio, no prima fase province. Posso partecipare alla mobilità professionale da attuale classe di concorso a tempo indeterminato? Ho un genitore over 65, quindi ho la precedenza?

[07:52] Sono docente immessa in ruolo e vorrei fare domanda di trasferimento interprovinciale. Convivo con mia nonna. Oltre alla deroga, avrò la precedenza?

[08:20] PNR1 vincitore con scorrimento GM 2024, solo provincia segnata, nomina giuridica a settembre 2024. Per ottenere la sede devo fare la domanda di mobilità

[10:01] La scelta puntuale di scuola vincola a rimanere in una delle sedi indicate per tre anni? Per evitare vincoli, si può scegliere il distretto delle grandi città?

[11:07] Neoimmessa in ruolo primaria CTP scuola serale in un altro comune, ho deroga per figlia under 16. Posso chiedere mobilità anche se il CPI risulta in fase comunale?

[12:11] L’assenza di vincolo o scelta sintetica vale anche per i passaggi di cattedra di ruolo o il vincolo triennale viene evitato soltanto in caso di scelta sintetica per trasferimento?

[13:04] Quando avverrà la contrattazione per l’assegnazione provvisoria? Si riesce a creare una deroga che consenta di svolgere l’anno di prova in assegnazione per i vincitori PNRR1 abilitati nel 2024 a tempo determinato?

[14:15] C’è possibilità di un blocco della mobilità per chi è stato assunto con l’ordinario nel 2023-2024?

[15:09] Cosa ne pensi di una richiesta di mobilità su cattedra di potenziamento?

[16:08] Sono in decorrenza giuridica 1 settembre 2024, economica 1 settembre 2025, non ho abilitazione e sono in attesa di sede. Avendo due figli minori, posso fare domanda di mobilità per cambiare provincia?

[17:25] Ho un figlio minore e un familiare con disabilità grave. Posso avere la precedenza nel passaggio di ruolo?

[17:49] Vincitore di concorso straordinario BIS 2022, anno di prova 2022-23 a tempo determinato, superato. Sarei nel mio terzo anno di vincolo, posso fare domanda di mobilità interprovinciale anche senza deroghe?

[18:35] Se si ha un genitore con legge 104 nella stessa residenza, ma l’assistenza è esclusiva di un altro figlio, si ha la precedenza per la mobilità interprovinciale?

[21:24] Parteciperò alla mobilità interna per avvicinamento a genitori over 65. Sulla domanda vanno indicati specificamente istituti e comuni presenti nella provincia di residenza dei miei genitori o si possono inserire anche scuole e comuni di province limitrofe?

[22:39] Per chiedere l’assegnazione provvisoria, non avendo superato l’anno di prova, si può fare?

[23:30] Il vincolo quinquennale sul sostegno può essere completato su posto Montessori?

[24:58] Nella mobilità interprovinciale, tra un docente che usufruisce della deroga per l’assistenza a un genitore over 65 e un docente che assiste un genitore con legge 104, chi ha diritto alla precedenza?

[26:06] Un docente titolare nello stesso comune dei genitori over 65, ma con sede molto distante, può fare domanda di mobilità per avvicinarsi?

[28:27] Sono in nomina giuridica senza sede, scorrimento GM 2024. Devo fare domanda di mobilità?

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato