Mobilità docenti 2025, da precedenza interprovinciale per figli che assistono genitori con disabilità a nuovi punteggi Titoli. Possibili novità

WhatsApp
Telegram

Mobilità docenti per il triennio 2025/28: Ministero e sindacati sono al lavoro per la stesura del nuovo CCNI un testo che sia più corrispondente alle nuove normative e nello stesso tempo più snello e agevole per gli Uffici Scolastici nonchè per la presentazione della domanda. Si proseguirà ancora la prossima settimana, con tre appuntamenti.

Nel corso delle ultime settimane Amministrazione e sindacati hanno cercato di raggiungere un accordo su alcune tematiche che negli ultimi anni hanno interessato i Tribunali e spesso hanno visto l’Amministrazione soccombere.

Precedenza per figli che assistono genitori con disabilità

Ci riferiamo in particolare al riconoscimento della precedenza nella fase interprovinciale per i figli che assistono il genitore con disabilità.

E’ stata una delle prime richieste, che dovrebbe trovare spazio nuovo Contratto.

Altri punti richiesti dai sindacati, e sui quali c’è apertura da parte dell’Amministrazione è il

Vincolo cinque anni per assunti da GPS sostegno: sindacati chiedono di conteggiare anche anno di supplenza

Al tavolo delle trattative la richiesta dei sindacati per il vincolo su posto di sostegno è quello di considerare l’anno di assunzione con supplenza finalizzata al ruolo per assunti da GPS sostegno ai fini del computo del quinquennio.

E ancora

Mobilità professionale (anche senza abilitazione) per docente che chiede passaggio da posto sostegno di un grado a posto sostegno di un altro grado

La proposta dei sindacati è di considerare la specificità dei nuovi ruoli su posto di sostegno, che presuppongono l’assunzione del docente anche in assenza dell’abilitazione su posto comune e quindi la necessità di richiedere solo il superamento dell’anno di prova.

Ne abbiamo parlato con Chiara Cozzetto della segreteria nazionale Anief.

La prossima settimana il tavolo si concentrerà sulle Tabelle di valutazione dei titoli. Ecco cosa è previsto dalla normativa e cosa chiederà l’Anief

WhatsApp
Telegram

Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche