Mobilità docenti 2023: vincoli, precedenze e titoli. Question Time con Frilli (Flc Cgil) [VIDEO]

Continuano gli speciali di Orizzonte Scuola dedicati all’inoltro della domanda per il personale docente. Nuova puntata di Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla nostra redazione.
Appuntamento su Facebook e You Tube. In collegamento, per rispondere alle domande dei lettori in tempo reale, Maria Grazia Frilli, rappresentante della segreteria nazionale della Flc Cgil. Conduce Andrea Carlino.
La consulenza
È possibile scrivere a [email protected] Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità
I termini per la presentazione delle domande di mobilità per il personale scolastico sono i seguenti:
- Il personale docente può presentare le domande dal 6 marzo al 21 marzo 2023.
- Il personale ATA può presentare le domande dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
- Il personale educativo può presentare le domande dal 9 marzo al 29 marzo 2023.
La pubblicazione dei movimenti sarà il 24 maggio per il personale docente, il 1° giugno per il personale ATA e il 29 maggio per il personale educativo.
SCARICA ORDINANZA [PDF]
SCARICA ORDINANZA DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA [PDF]
Leggi anche
Corsi
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.