Mobilità docenti 2023, come annullare la domanda inoltrata e inviarla nuovamente. Guida per immagini

WhatsApp
Telegram

Una volta inoltrata, la domanda di mobilità può essere annullata tramite Istanze Online, a condizione che non sia stato superato il termine del 21 marzo 2023.

Tempistica mobilità

Le domande di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra si possono presentare sino al 21 marzo 2023, come leggiamo nell’articolo 2 dell’OM succitata.

Quante e quali domande

I docenti, in possesso dei previsti requisiti e non soggetti a nessuno dei vincoli previsti, possono presentare le seguenti domande:

  • trasferimento (per la stessa e/o per diversa tipologia di posto);
  • passaggio di ruolo;
  • passaggio di cattedra.

I docenti, che intendono chiedere contemporaneamente il trasferimento e il passaggio di ruolo/cattedra, sono tenuti a presentare una domanda per il trasferimento e tante domande quanti sono i passaggi richiesti richiesti, fermo restando che il passaggio di ruolo può essere chiesto per un solo grado di istruzione. Pertanto, chi chiede passaggio di ruolo per la scuola dell’infanzia o primaria presenta una solo domanda, mentre chi chiede passaggio di ruolo per la secondaria presenta tante domande quante sono le classi di concorso richieste (quindi una o più istanze).

Annullamento domanda

Nel caso in cui si decida di non voler più partecipare ai movimenti e non è stato ancora superato il termine ultimo di presentazione delle istanze (ossia il 21 marzo 2023), è possibile annullare la domanda già inoltrata.

Al fine suddetto, è necessario accedere su Istanze, quindi cliccare su “Vai alla compilazione” in corrispondenza della domanda di interesse (nella home page); si aprirà la schermata con le domande presentate:

Cliccando su annulla invio, il sistema ne chiederà conferma:

Una volta cliccato su “Conferma”, si ritornerà alla pagina con le istanze compilate e quella annullata sarà in bozza:

Nel caso in cui siano state presentate anche domande di passaggio, il procedimento per annullarle è il medesimo di quello sopra descritto.

Per completezza di informazione, ricordiamo che, scaduto il termine ultimo di presentazione delle domande, qualora il docente non intenda più partecipare ai movimenti, è possibile procedere alla revoca dell’istanza presentata, secondo una tempistica e modalità ben definite. Ne abbiamo parlato in “Mobilità docenti 2023, mi pento della domanda presentata. Entro quando posso ritirarla?”.

Mobilità docenti e ATA 2023, ecco Ordinanza Ministero (scarica PDF). Date domanda, vincoli, passaggi di ruolo, sostegno

La consulenza

È possibile scrivere a [email protected] Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità

È possibile seguire i Question Time in cui i sindacalisti rispondono alle domande dei lettori

Mobilità docenti e Ata 2023, novità e regole: le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata