Mobilità docenti 2023: a chi si può chiedere il ricongiungimento (genitori, marito, figli), cosa scrivere nell’allegato, quanti punti dà [VIDEO]

Con l’avvio delle operazioni di domanda di mobilità sono iniziati anche gli speciali in diretta di Orizzonte Scuola. Il 6 marzo, nel corso del tutorial per compilare l’istanza passo-passo, abbiamo riposto ad alcune domande in diretta.
“Per il ricongiungimento al genitore è necessario una disabilità del genitore?” A rispondere al quesito Roberta Vannini, segretaria generale della Uil Scuola Rua Campania, a minuto 1:28:48: “Non è necessaria una disabilità al genitore. Se si è nubile è possibile richiedere ricongiungimento al genitore e quindi si può fare domanda“.
La sindacalista spiega infatti: “Non confondiamo il ricongiungimento con la precedenza. Se non si è sposati si può richiedere“.
Inoltre, Vannini, rispondendo ad un altro quesito, al minuto 1:29:22, ha spiegato: “si può richiedere il ricongiungimento al convivente. Il nuovo contratto ha recepito la convivenza stabile fra due persone“.
Le esigenze di famiglia si valutano solo per i trasferimenti e non per i passaggi di cattedra e/o ruolo.
IMPORTANTE: le esigenze di famiglia vanno documentate. Come caricare gli allegati
Cosa scrivere nella dichiarazione
Indicare la provincia e il comune in cui risiede il familiare a cui si chiede il ricongiungimento.
Il punteggio si assegna prescindendo dalla residenza del docente. Non è mai consentito richiedere ricongiungimento ai figli o al genitore se coniugati.
Nella casella “Comune” riportare la denominazione del comune di residenza del coniuge/unione della parte civile/convivente di fatto ovvero dei figli o dei genitori degli insegnanti
senza coniuge o separati o giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal tribunale. Qualora in tale comune non vi siano istituzioni scolastiche richiedibili, deve essere
indicato il comune più vicino (secondo le tabelle di viciniorità) in cui esistano tali istituzioni.
Il punteggio per il ricongiungimento al coniuge (o parte dell’unione civile), ai genitori o ai figli (nei casi previsti) è assegnato se è allegata una dichiarazione personale dalla quale risulti:
- il grado di parentela che intercorre tra il richiedente e la persona cui intende ricongiungersi.
- che la persona a cui si richiede il ricongiungimento risieda in quel comune da almeno tre mesi prima rispetto la data di pubblicazione all’albo dell’ufficio territorialmente competente dell’O.M..
L’allegato si può denominare “Esigenze di famiglia”.
Il punteggio
Punteggio: il sistema assegna 6 pp. per le scuole indicati che si riferiscono al comune dove è necessario prestare la cura o assistenza.
In conformità con la nota 6 dell’ALLEGATO 2 TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI:
Il punteggio non si valuta per i trasferimenti all’interno dello stesso comune di titolarità. Anche in questo caso si prescinde dalla residenza del docente.
NOTA BENE: dal requisito della residenza si prescinde quando si chiede il ricongiungimento al familiare destinato a nuova sede per motivi di lavoro nei tre mesi antecedenti alla data di emanazione dell’ordinanza. In tal caso, per l’attribuzione del punteggio, deve essere presentata una dichiarazione del datore di lavoro che attesti tale circostanza.
VIDEO TUTORIAL
Video tutorial per i docenti neo-assunti
Dove si compila l’istanza: sul sito Polis Istanze online
Sono disponibili le seguenti istanze:
- Domanda Mobilità Secondaria II grado
- Domanda Mobilità Secondaria I grado
- Domanda Mobilità Primaria
- Domanda Mobilità Infanzia
Normativa
Le nostre guide per immagini
Titoli generali: punteggio e compilazione domanda
Domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini
Sezione esigenze famiglia. Guida per immagini
Sezione “Anzianità di servizio”. Guida per immagini
Lo speciale su Orizzonte Scuola con tutte le guide e le info utili
La consulenza
È possibile richiedere consulenza specifica scrivendo a [email protected] (non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.