Mobilità docenti 2022/23, come inviare la domanda. GUIDA PER IMMAGINI

Le domande di mobilità del personale docente, per l’a.s. 2022/23, si presentano dal 28 febbraio al 15 marzo 2022. Come inviare la domanda.
Domanda
La domanda va compilata, secondo la tempistica suddetta, tramite Istanze Online, accedendo all’area riservata e cliccando in home page sulla domanda di interesse. Qui tutti i passaggi per compilare l’istanza: dalla prima all’ultima sezione.
Invio domanda
Una volta compilate tutte le sezioni della domanda, la stessa va salvata cliccando su “Salva” in fondo alla pagina:
Una volta cliccato su “Salva”, si ritorna alla schermata dove sono presenti le domande da presentare ovvero presentate e quelle salvate; da qui è possibile visualizzare il punteggio, aggiornare la domanda (se si vuole aggiungere o correggere qualcosa) o inviarla ovvero cancellarla:
Per inviarla cliccare su “Invia”, inserire il codice personale e cliccare su conferma (la domanda è inviata all’USP di competenza):
A questo punto la domanda è stata inviata:
Per annullare l’invio (nel caso in cui ci si renda conto che nella domanda c’è qualche errore), cliccare su “Annulla invio”:
Una volta cliccato su “Annulla invio”, bisogna inserire il codice personale e cliccare “Conferma”:
Una volta cliccato “Conferma”, l’invio della domanda sarà annullato:
Una volta annullato l’invio e corretti gli eventuali errori, si deve procedere ad un nuovo invio, entro il 15 marzo 2022. Evidenziamo che solo sino a tale data è possibile annullare l’invio e rifarlo.
Verifica invio domanda
Per verificare la correttezza dell’invio, bisogna controllare se la domanda è presente nella sezione “Archivio” (e controllare la mail, inserita su istanze online, ove arriverà la comunicazione dell’avvenuta presentazione dell’Istanza):

Cliccando su “Archivio” e su “2022” si dovrà trovare l’istanza inviata:

Mobilità docenti 2022-23: al via domanda su Istanze online. LE ISTRUZIONI E GUIDE PER IMMAGINI