Mobilità docenti 2021: come si valuta la richiesta per posto comune e sostegno nella domanda?

Nella domanda di trasferimento si possono chiedere diverse tipologie di posto, vediamo come si valutano le richieste
Una lettrice ci scrive:
“Sono un’insegnate di sostegno della scuola secondaria di secondo grado, vorrei chiedere il trasferimento e contemporaneamente chiedere il trasferimento da sostegno a scienze matematiche applicate che è la mia classe di concorso, devo quindi inserire nella domanda la priorità (1 per la materia e 2 sostegno). Mi domando come sarà la procedura e cioè se nella prima scuola scelta non ci fosse posto per la materia si procede a controllare tutte le altre o verificherebbero immediatamente la presenza della cattedra di sostegno già nella prima scuola assegnandomi il trasferimento sul quella?”
Nella domanda di trasferimento il docente che possiede i requisiti necessari può chiedere sia posto comune che sostegno, indicando l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto
Il docente titolare sul sostegno potrà chiedere posto comune se ha superato il vincolo quinquennale sul sostegno
il docente titolare su posto comune potrà chiedere sostegno se possiede lo specifico titolo di specializzazione
Trasferimento su altra tipologia di posto: ordine delle operazioni
Il trasferimento provinciale su altra tipologia di posto viene disposto sempre nella II fase della mobilità anche se il movimento interessa lo stesso comune di titolarità. Questo trasferimento è preceduto sempre dai trasferimenti sulla stessa tipologia di posto, quindi da sostegno a sostegno o da posto comune a posto comune. Nella sequenza operativa, infatti, il trasferimento sulla stessa tipologia è l’operazione identificata dalla lettera F), mentre il trasferimento su altra tipologia (da sostegno a posto comune e viceversa) rientra nell’operazione successiva identificata dalla lettera G)
Come si valuta la richiesta per diverse tipologie di posto
Il docente che chiede sia posto comune che sostegno potrà indicare l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto numerando, nel modulo domanda, le specifiche caselle
Per ogni preferenza inserita la valutazione della richiesta sarà effettuata nell’ordine indicato dal docente
In caso di preferenza analitica, per ogni scuola vengono progressivamente esaminate le due tipologie di posto richieste secondo l’ordine espresso dal docente
In caso di preferenza sintetica viene esaminata la prima tipologia di posto indicata come prioritaria dal docente, per tutte le scuole comprese nella singola preferenza sintetica espressa. Successivamente, con le stesse modalità, viene esaminata l’altra tipologia di posto richiesta.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), fruizione gratuita dei contenuti: corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.