Mobilità docenti 2021: come si compila la domanda, sezione per sezione Guida UIL [VADEMECUM E SCHEDA TECNICA]

Mobilità anno scolastico 2021/22: pubblichiamo, in collaborazione con la UIL Scuola, un dettagliato vademecum con tutte le indicazioni utili per la compilazione della domanda di trasferimento provinciale e/o interprovinciale del personale docente. Presentazione delle domande entro il 13 aprile 2021 Pubblicazione dei movimenti 7 giugno 2021.
I documenti che possono essere utili per la compilazione della domanda
- Scheda tecnica UIL
- Vademecum operativo realizzato dalla Uil Scuola in collaborazione con Orizzontescuola
Per la UIL scuola: Paolo Pizzo e Mauro Colafato
Per Orizzontescuola: Giovanna Onnis - Dichiarazione personale per la determinazione del punteggio titoli – passaggio di cattedra/ruolo (A-53/A-55/A-63/A-64)
Per l’a.s. 2021/22:
Per le immissioni in ruolo Viene accantonato il 50% delle disponibilità determinate al termine dei trasferimenti provinciali.
I trasferimenti interprovinciali Si realizzano nel limite del 25% al termine dei trasferimenti provinciali.
I passaggi di cattedra e di ruolo (provinciali e interprovinciali) Si realizzano nel limite del 25%.
NOTA BENE: l’eventuale posto dispari è assegnato per l’a.s. 2021/22 alla mobilità. Qualora il calcolo delle predette aliquote dia luogo ad un numero non intero, questo se pari a 0,5 si approssima all’unità superiore a favore dei trasferimenti interprovinciali